Quando lo spazio a disposizione è sempre più ridotto, si riducono anche i complementi. Da questa tendenza nascono le mini cucine, cucine super accessoriate perfettamente organizzate, che occupano una frazione dello spazio di una tradizionale cucina.
Cucine compatte per cucinare alla grande
È un dato di fatto: siamo sempre di più a popolare le nostre città, e di conseguenza abbiamo a nostra disposizione uno spazio sempre più ridotto. Questa tendenza si fa notare anche e soprattutto nelle case moderne, che stanno sperimentando una inesorabile e continua miniaturizzazione degli spazi, e di conseguenza anche dei complementi che andranno ad arredarli.
Uno degli ambienti che soffre maggiormente di questa riduzione di metri quadrati calpestabili è la cucina, che nei moderni modelli di appartamento viene spesso inserita, più o meno a vista, in salotto.
È naturale, quindi, che la fantasia, la creatività e l’ingegno dei produttori di cucine si siano sbizzarriti per creare modelli di mini cucine sempre più compatte, sempre più intelligenti e perfettamente organizzate.
Queste mini cucine, infatti, spesso sono nascoste dietro a insospettabili ante o in complementi a forma di cubo o di parallelepipedo, e basta un gesto per “aprirle” e svelare una parte interna dove lo spazio è completamente ottimizzato e dove sono presenti tutti i componenti indispensabili a qualsiasi cucina che si rispetti, che permettono quindi non solo di riscaldare un panino, ma di cucinare veri e propri pasti completi.
In uno spazio davvero ridotto, infatti, questi piccoli gioielli di falegnameria presentano piani cottura spesso semovibili, piani di lavoro per la preparazione degli alimenti, forno, frigorifero e lavello, non di rado con un sistema di riciclo e di purificazione dell’acqua, in un’ottica sempre più etica ed ecologica.
Costi e dove acquistare
Dato l’alto grado di ingegneria e spesso anche di tecnologia che caratterizza questo tipo di cucina, i costi non sono tanto ridotti quanto lo sono le dimensioni di questi prodotti, ma se ci si rivolge a un buon produttore la qualità, la buona fattura e soprattutto la durata nel tempo della cucina varranno sicuramente il suo prezzo.
Sicuramente, uno dei produttori che offrono modelli di mini cucine componibili a prezzi ridotti è IKEA. Chi invece desidera un prodotto di qualità superiore può rivolgersi a Mercatone Uno o Arredamenti Diotti, che propongono modelli di cucine compatti a prezzi tutto sommato ragionevoli (meno di 1.000 euro per il modello “base”)
Effettuando inoltre una ricerca più approfondita su internet, si incontreranno innumerevoli modelli tra cui scegliere, con la possibilità di richiedere preventivi anche online.